Il Quindicinale n. 960
In questo numero:
Chiamatemi Toni. Sarò il vostro sindaco
Venetista nell’animo, veterinario di professione, felicemente sposato, padre di due figli che hanno intrapreso una brillante carriera accademica, Toni Miatto aveva pensato che una volta in pensione avrebbe preso a praticare il golf o la vela (gli sport che aveva privilegiato da ragazzo). Il 26 maggio la maggioranza degli elettori vittoriesi ha invece stabilito che il nuovo sindaco di Vittorio Veneto sarebbe stato lui. E dunque la vela e il golf dovranno aspettare: Miatto, anzi Toni (perché così vuol essere chiamato) ora ha altre priorità. Tra cui una che non ci si aspetterebbe
Sul numero in edicola in questi giorni, anche la storia degli angeli della Lilt (che organizzano anche corsi di cucina) e della nuova sezione vittoriese della Lipu
Abbiamo raccontato inoltre il coraggio e la forza di Isabella: l’esperienza del morbo di Crohn e la voglia di “fare rete” per confrontarsi.
Nel numero fresco di stampa troverete anche il punto della situazione sui laghi di Revine, assetati di ossigeno. Le priorità e le iniziative culturali e turistiche per Revine e Tarzo. Baciate dal turismo. E dalla natura
A farvi compagnia in questo primo accenno di estate ecco anche l’inserto Trevisani a Tavola. Dove parliamo di una viticoltura sostenibile, più naturale, e di ..ciliegie!
Chiamatemi Toni. Sarò il vostro sindaco
Venetista nell’animo, veterinario di professione, felicemente sposato, padre di due figli che hanno intrapreso una brillante carriera accademica, Toni Miatto aveva pensato che una volta in pensione avrebbe preso a praticare il golf o la vela (gli sport che aveva privilegiato da ragazzo). Il 26 maggio la maggioranza degli elettori vittoriesi ha invece stabilito che il nuovo sindaco di Vittorio Veneto sarebbe stato lui.
DALLA MARCA
- Ogni giorno sei reati a danno degli anziani – Al via nella Marca la 4° edizione della Campagna nazionale “Più sicuri insieme”
- Prosecco Doc, una superproduzione 2018a – Grande risultato per la vendemmia dello scorso anno: un giro da 2,37 miliardi di euro
- Nella Marca un morto al giorno per fumo –L’Ulss 2 della Marca ha messo in campo diverse iniziative per sensibilizzare i giovani sulla pericolosità del fumo
VITTORIO VENETO E VITTORIESE
- Gli angeli operano (e viaggiano) in città – Uno sguardo alla delegazione vittoriese della Lilt, con la responsabile Silvana Caputo
- Caserme vuote da 5 anni e nulla di fatto – Il progetto di permuta e cessione delle aree militari è fermo
- Certificazione bio a rischio. Causa trattamenti – “I pesticidi spruzzati nel vigneto sono finiti sulle mie coltivazioni”: agricoltore bio chiama i carabinieri
CONEGLIANO E CONEGLIANESE
- “Cerco qualcuno per parlare della mia malattia – Il coraggio e la forza di Isabella: l’esperienza del morbo di Crohn e la voglia di “fare rete” per confrontarsi
- “Denunceremo per procurato allarme” – Chies avvia un’indagine interna per capire da dove è stato diffuso il documento Ulss
- Auguri Palazzo Sarcinelli! – La città ha festeggiato i 500 anni dello storico edificio
QUARTIER DEL PIAVE
- Gli specchi lacustri hanno bisogno – Le priorità e le iniziative culturali e turistiche per Revine e Tarzo. Baciate dal turismo. E dalla natura
- Dal Festival Show a San Remo Giovani – Manolo è salito sui palchi di numerosi festival. Fa parte di tre band e ama Pieve di Soligo. Anche se…
- Pro loco: 80mila euro di difesa – A tanto ammonta il conto dopo che il presidente Scapol è stato rinviato a giudizio
FOCUS
- Estate in Cansiglio
FOCUS
TREVISANI A TAVOLA