Il Quindicinale n. 955
In questo numero:
Ha la musica nel motore
Vanda Tonon, già campionessa di Trial, ha percorso migliaia di chilometri su due ruote. Soprattutto in territori impervi come i deserti della Tunisia, del Niger, della Libia o in aree pressoché intransitabili come quelle del Ladak, nell’India settentrionale. “Se le donne sapessero quant’è bello andare in moto – è convinta – ci sarebbero molte più moto sulle strade: per fortuna non è (ancora) così”.
Eppure la prima volta che se è salita in sella (e l’ha fatto per amore) non distingueva freno e frizione ed è finita… indovinate dove?
La risposta sul prossimo numero del Quindicinale, dove ci racconta la sua storia anche Simona Magagnin, che ha comprato la casa dove visse Regina Dal Cin, la grande guaritrice di Anzano.
A Conegliano invece abbiamo incontrato Laura, Eleonora e Marco, che ci hanno narrato la loro vita da streghe.
Mentre a Solighetto siamo andati a trovare Raffaele Zilli, storico sarto che ha ricucito anche i panni di Mastroianni.
E poiché siamo prossimi alla Pasqua, siamo andati a trovare il vescovo della diocesi di Vittorio Veneto Mons Pizziolo, che definisce questa festa “un messaggio di senso e di speranza”.
Ha la musica nel motore
Vanda Tonon, già campionessa di Trial, ha percorso migliaia di chilometri su due ruote. Soprattutto in territori impervi come i deserti della Tunisia, del Niger, della Libia o in aree pressoché intransitabili come quelle del Ladak, nell’India settentrionale. Eppure la prima volta che è salita in sella (e l’ha fatto per amore) non distingueva freno e frizione ed è finita…indovinate dove?
DALLA MARCA
- Una marca che non ama gli animali – Tanti i cani e i gatti maltrattati in provincia e salvati dall’Enpa. Dal 2017 le guardie zoofile hanno ricevuto più di 800 segnalazioni
- I premi del Carnevale – Estratti i numeri della lotteria del Carnevale di Marca
VITTORIO VENETO E VITTORIESE
- Mi sento un po’ come la Regina – Simona ha comprato una 5casa (la casa di un sogno diventato un progetto). E raccolto – senza immaginarlo prima – un’eredità. Che non ha a che vedere con i beni materiali, ma il cuore. O lo spirito. Veicolato attraverso un sorriso e un abbraccio che profuma di bosco
- “Da padre ho avuto paura” – Il maggiore Giancarlo Carraro ha coordinato le operazioni di salvataggio dei 51 alunni di Crema
- Quel vigneto s’ha da togliere (in parte) – Un’ordinanza comunale stabilisce che parte del terreno vicino all’asilo di San Giacomo debba essere ripristinata allo stato iniziale
CONEGLIANO E CONEGLIANESE
- Vita da streghe. Tra incantesimi e candele – Laura, Eleonora e Marco raccontano un mondo nascosto. Ma visibile agli occhi più attenti. Un universo parallelo e reale
- “Parcheggiare è impossibile, i posti sono presi dai pendolari” – Le osservazioni al Piano Urbano del Traffico presentate dai 5 Stelle
- “Ho vinto il tumore al cervello, ora aiuto gli altri” – Cinzia Giacomini promuove la raccolta fondi per un macchinario innovativo al Ca’ Foncello
QUARTIER DEL PIAVE
- Ho ricuciti i panni di Mastroianni – I ricordi di Raffaele Zilli, il sarto che lavora (anche) per i vip. Che da sessant’anni non si separa dal suo ditale. Che è stato complice di un eccentrico (etico?) gesto d’amore
- Due mesi per pagare 90 milioni di euro – Tempi stretti al comune di Farra di Soligo per versare la somma agli espropriati, pena la nomina di un commissario ad acta
- Altri 18 ettari di vigneti a Follina – Il caso di Ligonto e Palù arriva in Parlamento
FOCUS & INSERTI
- FOCUS: PASQUA