Il Quindicinale n. 898


Anno XXXV n° 16 / 15 settembre 2016

In questo numero:

150 DI QUESTI ANNI!

Buon compleanno Vittorio Veneto

Indice

Buon compleanno, Vittorio Veneto!

La città compie 150 anni. E Il Quindicinale le fa gli auguri

La città che – un secolo e mezzo fa – nasce dall’unione di due municipalità distinte, diventa col tempo simbolo dell’indipendenza e della vittoria per antonomasia, trova coesione nell’anno “della disfatta”, trova il coraggio di combattere la dittatura, e si compiace del suo territorio, della posizione geografica e dei fermenti culturali che la percorrono. Cresce con la pace, col dialogo, col dibattito senza esclusioni di colpi (pure politici). E poi si accontenta. Di essere (stata) bella. Comunque sia, comunque andrà, Vittorio Veneto, dal 27 settembre 2016, ha di che festeggiare. 150 anni di unificazione e di storia. Di coraggio. Di gloria.

Il Quindicinale vuole essere tra i primi a farle gli auguri, ricordando ciò che è stata e ciò che è.

Non solo Vittorio sul prossimo Quindicinale, ma anche Cappella Maggiore, che a breve avrà un campo da beach volley; Conegliano, dove le motoseghe cancellano viali alberati e dove si attendono numerosi eventi autunnali; Pieve di Soligo, dove si cerca (anche) un nome per il palasport.

 

DALLA MARCA

  • Provincia, sfida tra Manildo e Marcon   – Tre le liste in corsa: centrodestra per "Marcon presidente", Pd e Civiche a sostegno del sindaco di Treviso

  • I boati fanno tremare le case – Ancora misteriosa l'origine del fenomeno

 

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • Un progetto top secret da 20mila euro  –  Vittorio Veneto si candida a capitale della cultura. Di 84 milioni di euro di investimenti, 64 sono per il Traforo

  • A rischio sismico le case con più di trenta anni – Ecco l’immagine scelta per i 150 anni della città. Vi piace?

  • Perché la terra del Traforo non va a Forcal?  – La discarica più costosa della città (e della provincia) al centro di altre polemiche

 

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Tutti giù per terra   –  Le motoseghe cancellano tre viali alberati. Per motivi – si dice – di sicurezza    

  • Disoccupati per il Parcofiore   –  La ditta Tonon (quella del Coné) si avvia a costruire il nuovo mega centrocommerciale 

  • Le future Paganini  –  Elisa e Giulia , due promesse del violino. A 15 e 17 anni ricevono consensi da tutta Italia

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • Uno spiedo da 10 e lode   –  La Pro loco organizza la 60sima edizione dello spiedo più grande che ci sia. Pure con le quaglie

  • Chi vuole dare un nome al palasport?  – Il comune cerca sponsor per il palazzetto di via Mira, in cambio di un’intitolazione (da 20 mila euro)  

  • Vandali in …festa  –   Balordi mettono a soqquadro i beni del Comitato festeggiamenti. Lavoro extra per i volontari

 

FOCUS & INSERTI

  • CAPPELLA MAGGIORE

 

 

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA