Il Quindicinale n. 869


Anno XXXIV n° 9 / 21 maggio 2015

In questo numero:

NOI CHE LAVORAVAMO IN BACOLOGIA

La rivincita del baco da seta. In Veneto torna l’interesse per un’attività scomparsa 40 anni fa

Indice

 

DALLA MARCA

  • Ecco i candidati alla Regione – Sono sei. Due donne e quattro uomini. Tutto sommato piuttosto giovani. I candidati alla presidenza della regione Veneto sono stati ufficializzati.

  • Res Publica – La resa dei conti

 

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • La dinamite spaccherà i timpani. Non solo il colle  –  Anas chiede al comune di sforare i limiti per le emissioni acustiche. E c’è dell’altro

  • I Consigli di quartiere ce li facciamo noi – L’Associazione Quartieri per VV divorzia dal comune e propone il Fai da te

  • Toh, chi si (ri)vede: l’Unione montana delle Prealpi  – Tagliati fuori i comuni della Vallata, cassato il nome “del Vittoriese”, bocciato il presidente-consigliere

 

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Che fine farà il “ristorante del Castello”? – Confusione (e risarcimenti) su una questione che contrappone comune, sovrintendenza e privato

  • Barba e capelli in barba alle tasse – È guerra ai barbieri abusivi: “servono i controlli dei vigili”

  • Due medici e 94 Kg di aiuti in Nepal – Da Belluno e Conegliano un supporto alla popolazione terremotata

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • Mi sposo nell’anfiteatro – Non più (solo) chiese e municipi. Ci si sposa (a pagamento) nei luoghi più suggestivi

  • Asili in rosso – Le materne di Pieve di Soligo devono pagare i conti

  • Abbattuto e ricostruito – Il municipio di Revine Lago verrà abbattuto. E rifatto

 

 

 

 

 

 

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA