Il Quindicinale n. 863


Anno XXXIV n° 3 / 19 febbraio 2015

In questo numero:

UNA BOMBA HA UCCISO LA MIA FAMIGLIA. ECCO PERCHE' SONO QUI

Profughi a Vittorio Veneto. I giovani ospiti del Ceis si raccontano. Con discrezione

Indice

DALLA MARCA

  • “Imbriagoni” a chi? – Monta la polemica sulla frase di Oliviero Toscani: Zaia pretende le scuse ufficiali ai veneti

  • Res Publica – Sergio, il dodicesimo

 

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • Siamo uomini o animali?  – Il “bestiario” umano di Franco Anselmi, l’artista vittoriese “scelto” da Vittorio Sgarbi

  • Sagre e Ascom: c’è l’accordo – Stop ai pranzi e alle cene su commissione sotto ai tendoni

  • Sedici sorgenti di acqua minerale – Lo studio e la mappa “idrica” di Turchetto ci conducono sulla via delle acque. Buonissime 

 

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Salvare le mura. Con che soldi? – Mancano le risorse per la “cura”. E Zambon taglia corto: “Tra le mura e la scuola, salvo questa”

  • Conegliano, task force contro Facebook –  Comune, scuole e genitori insieme. Per combattere (e conoscere) i pericoli della rete 

  • Parcheggi vade retro – Braccio di ferro tra minoranze e giunta sul numero dei posti macchina. Per Zambon bastano (e avanzano)

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • Io (tredicesima a tavola), a cena con Gabriele D’Annunzio – Antonia, la cameriera del poeta, compie 102 anni. E ricorda il periodo presso il Vittoriale

  • Cento famiglie. Tra danni e promesse (politiche) – Dopo la tragedia del Molinetto si sono mosse tante parole. Non i contributi per la ricostruzione

  • Vietatissimi i roghi all’aperto – Le combustioni sugli orti producono diossina 20 volte di più di una stufa

 

FOCUS:

  • CORDIGNANO
  • W LA PIZZA!

 

 

 

 

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA