Il Quindicinale n. 862
In questo numero:
QUATTRO GENERAZIONI IN OSTERIA
L’osteria “Fire” a Colmaggiore, compie 150 anni. La prima licenza per vendere vino la ricevette dagli austriaci. Nel 1866 il nuovo Regno d’Italia gliela confermò. Gestito, da quattro generazioni, dalla famiglia Dal Gobbo-Zuanella, il locale è ancora lì.
DALLA MARCA
- 
Traforo, gli ingegneri contano le auto. Per un progetto che non vedrà mai la luce
 - 
Res Publica – The “Cit” after
 
VITTORIO VENETO E VITTORIESE
- 
“Ci sentiamo traditi” – I soci e i dipendenti del supermercato Coopca invitano tutti a vigilare.Tra gli scaffali
 - 
I redditi degli amministratori vittoriesi – I più “siori” sono il sindaco Tonon e l’assessore Napol. Fanalino – redditi per De Nardi
 - 
Una cura per la “Madonna della Tosse” – Al via i lavori di restauro della chiesetta tra i prati di Rindola
 
CONEGLIANO E CONEGLIANESE
- 
Un bilancio di metà mandato – Zambon è convinto di aver fatto un buon lavoro, le opposizioni parlano di “bocciatura senza appello”
 - 
Parco verde e caffè – Alle ex Fosse Tomasi un imminente trasferimento della Dersut
 - 
Crisi del commercio o no? – Comune e Ascom tra addizioni e sottrazioni (fatte di vetrine e saracinesche)
 
QUARTIER DEL PIAVE
- 
Ripresina del mobile – Segni positivi nel settore arredamento. Ma la strada è in salita
 - 
La Refrontolo che frana – Criticità e interventi in un territorio compromesso
 - 
Un caffè per la tua chiesa – La parrocchia di Miane è in crisi e il parroco suona la campana. Della generosità
 
FOCUS:
- LA RENGA
 - SAN VALENTINO
 
