Il Quindicinale n. 860


Anno XXXIII n° 24 / 18 dicembre 2014

In questo numero:

Ladri di mestoli e rapinatori in mutande

Brindiamo al 2015, sorridendo (almeno un po’). A poche ore dal capodanno vogliamo proporvi le vicende (verissime) che – malgrado tutto – ci hanno fatto divertire. Perché, a volte, anche la cronaca diventa cabaret

COD: XXXIII - 24 Categoria:
Indice

DALLA MARCA

  • Criminalità, Zaia: «Esercito e caserme vuote trasformate in carceri»

  • Res Publica – Il Natale è di tutti

 

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • Margherita, la suora con le Nike – Per i vittoriesi è la “suora maratoneta”. La si vede camminare di gran lena all’alba. O correre in bici, prima che sorga il sole. E’ la superiora dell’asilo di Sant’Andrea: una forza della natura (e della fede) con le scarpe da jogging

  • Wi fi pubblica. E gratuita – Sedici punti – connessione per comunicare velocemente via web

  • Da un casello all’altro. In libertà – Aprire il tratto Vittorio Nord – Sud dell’A27: la giunta è d’accordo con l’ipotesi liberalizzazione 

 

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Lui parla con gli orsi – Teo è stato un anno tra i plantigradi. Cioè tra gli orsi: animali – parola di esperto – innocui, ma affamati (di frutta e verdura)

  • Niente ristorante sul Castello –  La Sovrintendenza dà ragione agli ambientalisti: la struttura ristorativa sul colle di Giano (per ora) non sorgerà

  • Pronto soccorso …pronto pagamento – A Conegliano e Vittorio l’urgenza si paga quasi sette volte su dieci. Ma nel resto d’Italia non è affatto così.

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • Più protezione. Civile – Nuovo maxigruppo di volontari. Ma le risorse e gli strumenti restano pochi

  • Quanta paura fa la “diga di Falzé”? – Le piene del Piave fanno traballare un progetto idrico che rispunta dopo 40 anni

  • La strage di Refrontolo – Un dramma familiare senza spiegazioni

 

FOCUS:

  • FREGONA 
  • SAN FIOR

 

 

 

 

 

 

 

 

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA