Il Quindicinale n. 1095


Anno XLIV n° 16 / 18 settembre 2025

In questo numero:

Il gigante buono del rugby

Ci sono sportivi che passano. E poi ci sono quelli che restano. Restano nei ricordi, nei racconti dei padri ai figli, nelle immagini sgranate di una meta che ha fatto la storia. John Kirwan non è stato solo un’ala devastante degli All Blacks. È stato ed è un simbolo. Un gigante buono che ha cambiato il modo di giocare a rugby, ma anche il modo di affrontare le proprie fragilità. E ha scelto la Marca Trevigiana come luogo d’elezione.

Renzo Turbian, la mente imprenditoriale dietro il centro fitness Bobadilla (con sedi a Vittorio Veneto e Treviso) ha appena festeggiato i quarant’anni della sua creatura e sta preparando la prossima sfida: cambiare il modo in cui ci si approccia alla palestra con il Bobadilla Wave.

Nel 1965 il regista Pietro Germi, su sceneggiatura del trevigiano Luciano Vincenzoni che aveva raccolto una serie di racconti e storie piccanti avvenute nella sua città natale, firma una delle più belle commedie del dopoguerra: “Signore & Signori”. Uno degli episodi venne filmato a Conegliano. Com’è cambiata la città da allora? La riconoscete nelle immagini del film?

A Pian dele Femene, al confine tra i comuni di Revine e di Limana, il 30 agosto è stato inaugurato il nuovo Museo della Resistenza, nato da uno sforzo congiunto tra le associazioni ANPI “Nino Nannetti” di Vittorio Veneto e “La Spasema” della Sinistra Piave Bellunese, unite nel proporre un progetto credibile e nuovo. L’ente nacque nel 1994, dal desiderio di partigiani perché “Qui il 2 settembre 1944 le brigate Mazzini Tollot si unirono nella lotta”, come recita la lapide del monumento poco distante.

Indice

John Kirwan: il campione che ha abbracciato il Veneto

Dagli All Blacks alla Benetton: viaggio nella vita di una leggenda del rugby mondiale che ha scelto l’Italia per trovare se stesso

 

DALLA MARCA

  • Un’annata entusiasmante – Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è in ottima salute
  • Quando non si può parlare d’amore – Dal 9 settembre in libreria “Non sono tua”, l’ultimo romanzo YA di Emanuela Da Ros, Feltrinelli editore

 

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • La salute? Una nostra responsabilità – Con il suo nuovo progetto vuole condurre una battaglia culturale per diffondere la consapevolezza sulle abitudini sane che ci possono far vivere a lungo e bene: Renzo Turbian del Bobadilla racconta quanto è importante ridurre le infiammazioni silenti che ci condanneranno a una vecchiaia piena di acciacchi

  • La nuova piscina coperta al posto delle vasche esterne – Un anno il tempo previsto per elaborare il progetto

  • Alemagna, cantiere aperto a novembre – Alla Sipa l’area comunale di via Podgora. Al Comune 1S,7 milioni di euro

 

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Da “Signore & Signori” al 2025 – Il capolavoro di Pietro Germi ha fotografato Conegliano alla metà degli anni Sessanta, ma cosa è cambiato da allora nella città e nella società?

  • “Se vinco, il sindaco è Toppan” – Ipotesi post Chies, qualora il primo cittadino dovesse entrare nel consiglio regionale

  • Un EXPO 2025 con novità – Il Club dello Stroppolo organizza il 20 e 21 settembre 2025 la 46a Expo Auto Moto a Conegliano

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • Mures, la storia dei partigiani – A Pian dele Femene, al confine tra i comuni di Revine e di Limana, il 30 agosto è stato inaugurato il nuovo Museo della Resistenza

  • “Sembrava per tutti una magia” – Un anno di eventi per omaggiare Virgilio Floriani, cisonese pioniere delle telecomunicazioni

  • Ok per l’antenna a Campea – Il giudice dà ragione (ancora) a Inwit

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA