Il Quindicinale n. 1038


Anno XLII n° 3 / 16 febbraio 2023

In questo numero:

L'arte oltre la siepe

Una delle prime cose che gli chiedo è di toccare. Toccare la prima delle sculture che mi accolgono a casa di Matteo Cocomazzi. Sta proprio di fronte all’ingresso, davanti al campanello (scolpito anche quello, coi nomi di Matteo e della figlia Bianca), è di pietra bianca, levigata e lucente. Ed è bellissima.  Non solo posso toccare, dice Cocomazzi. Lo devo fare. “Sai che idea ho per la testa da un po’? – riflette – Quella di creare una mostra d’arte per non vedenti.

Chi ha in mente per quest’estate un viaggio fuori Europa ma non ha ancora il passaporto, se la metta via. Per prendere appuntamento per il rilascio di questo documento, in provincia di Treviso, bisogna aspettare circa otto mesi.

27.275 residenti: non sono mai stati così pochi gli abitanti di Vittorio Veneto. I dati aggiornati al 31 dicembre del 2022 mostrano una città che si sta spopolando, mentre invecchia. Nel 2022 i nuovi nati sono stati 141, i decessi 365. Più del doppio.

All’inizio del Novecento Vittorio Celotti scelse Conegliano come residenza e sede del suo laboratorio artistico: lì arrivarono commissioni per lavori da eseguire in tanti comuni della Marca trevigiana, ma non solo. A ottant’anni dalla morte la sua è la figura di un artista locale da riscoprire, perché è molto difficile percorrere le nostre comunità e non imbattersi in una sua opera.

Rosanna Mutton è una maestra e da molti anni scrive poesie, pubblicando diverse raccolte. Il suo ultimo lavoro, però, è concentrato nella ricerca delle tracce di Andrea Zanzotto nel territorio, dove l’ambiente ha ispirato la sua poesia.

In questo numero del Quindicinale troverete anche un Focus La Renga, oltre a tutte le notizie più interessanti dell’ultimo periodo. Che aspettate? La vostra copia del Quindicinale, elettronica o cartacea, vi aspetta!

Indice

L’arte oltre la siepe

La bella casa di sassi e creatività di Matteo Cocomazzi, l’architetto scultore che piace anche al tatto

DALLA MARCA

  • Vuoi un nuovo passaporto? Otto mesi  – Richiedere questo documento è diventata un’impresa. Alti i costi, lunghissime le tempistiche

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • Vittorio sempre più anziana: pochi gli abitanti – I dati aggiornati mostrano una città che si sta spopolando. Mentre invecchia

  • La nuova palestra del Beltrame – Costerà 3 milioni e 150mila euro e ospiterà gare ufficiali

  • E le casette dell’acqua? – Da settembre il servizio è sospeso. E non si sa quando e se ripartirà. I cittadini promuovono una raccolta firme

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Vittorio Celotti, un artista da riscoprire  – Dalle piazze alle chiese, passando per i cimiteri: Celotti ha lasciato tracce della sua arte nei luoghi che racchiudono l’anima della comunità trevigiana

  • “La mia vita tra viaggi, foto e una nuova serie Amazon” – La bellezza di Giorgia fa il giro del mondo

  • Szumski radiato – Il medico pubblica le motivazioni e annuncia:“Ho già fatto ricorso”

QUARTIER DEL PIAVE

  • Sui passi e tra le parole di Zanzotto – Il grande poeta pievigino ci ha indicato la strada. A ripercorrerla attraverso un libro ora è Rosanna Mutton, che ha scoperto la passione per la poesia grazie a un tuono

  • I libri viaggiano sull’Ape – Le bibliotecarie impollinatrici di cultura arrivano dappertutto: alle scuole e alle case di riposo. Stimolando progetti che hanno a che fare con le parole e la sostenibilità

  • Un pappagallo per amico – Flora è una celebrità a. Pieve di Soligo. Lei e il suo padrone Tullio sono ormai noti in tutta la cittadina

 

FOCUS:

  • LA RENGA
Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA