Il Quindicinale n. 713


Anno XXVVII n° 20 / 23 ottobre 2008

In questo numero:

LA GRANDE PACE

Vittorio libera. Novant’anni fa

COD: XXVVII - 20 Categoria:
Indice

VITTORIO VENETO

  • Università senza futuro? –  Chiude il "prestigioso" corso di laurea in tecnologia del legno. Una sconfitta per Vittorio.
  • Esposto contro il Comune – Depositato in Procura dal Comitato "Semaforipazzi".
  • Ancora antenne (a Ceneda)! – Bastanzetti: "Promesse mancate quelle di Scottà".

CONEGLIANO

  • Conegliano vista dai turisti (in braghe de tea) –  La città piace. Il prosecco di più.
  • Vendemmia 2008: un thriller dal lieto fine? – Giancarlo Vettorello del Consorzio di Tutela di Conegliano Valdobbiadene paragona l’ultima vendemmia a un genere cinematografico pieno di suspance.
  • Econ: 20 mila euro di perdita in bilancio – E la società riduce i compensi ai consiglieri.

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • La Regione dice no. Alle cave  – Basterà a salvare la Vallata?
  • 87 di questi a(ffa)nni – Per il suo compleanno Andrea Zanzotto, il più grande di tutti (i poeti), ha ricevuto gli auguri della moglie Marisa, del regista-poeta Nelo Risi, di amici, intellettuali, studiosi. E (per interposto funzionario) del presidente Galan.
  • Benedetta Pace! – Spettacolo d’altri tempi (e di buoni intenti).

DAI COMUNI

  • Il caro vecchio Ruio grida "vergogna!" – Acque nere tra gli argini di pietra.
  • Da Sacile a Levada, a pagamento – Nuova beffa per i pianzanesi (e non solo)
  • Alleanze pre-elettorali –  A Colle Umberto la Lega si allea con "Proposta civica 13.56"

 

ALLEGATO A QUESTO NUMERO LO SPECIALE CASA

       

 

>> Abbonati al Quindicinale e scegli il regalo.

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA