Il Quindicinale n. 716


Anno XVII n° 23 / 4 Dicembre 2008

In questo numero:

MUSICA, MAESTRO ELVIS!

Anche la lirica va a scuola. Elementare, no?

Indice

VITTORIO VENETO

  • Il mio nome è Dior –  Anche a Vittorio Veneto, continua la saga dei nomi inconsueti. E non solo grazie al contributo (vivace) degli immigrati stranieri. Voi, per esempio, preferireste essere chiamati Maria, Fanta o Caldina?
  • Chi la spunterà? – Grandi manovre (e alleanze), in vista delle amministrative vittoriesi. Ecco chi sono i tre candidati alle primarie del Partito Democratico
  • In che buco è il baco? – Gli sprechi-in-bacheca del comune

CONEGLIANO

  • Piazza Carducci, “piazeta dee ciacole” – Rigo e Giordan vincono il concorso di idee bandito dal Comune
  • Sei in lista d’attesa? Rispondi al telefono – Progetto dell’Ulss. Dopo la prenotazione (della visita) arriva l’intervista
  • E’ donna il primario Ulss 7 più giovane – Scelta da Del Favero, la dottoressa Tiziana Menegon ha 38 anni

QUARTIER DEL PIAVE

  • Delizioso riposo nonno Aldo! – Va in pensione Aldo “paste” Meneghello. Leggendario pasticciere
  • No al cemento sull’Isola dei Morti – De Conti: “La sacralità dell’area stona con il progetto edificativo”
  • Il mio campo per le vostre roulotte – Ma il comune dice no (all’area, privata, per i rom)

 

DAI COMUNI

  • Pianzanesi in rivolta – “Le dichiarazioni di Autovie Venete sono l’ennesimo vergognoso tentativo di confondere i cittadini”. I residenti agguerriti contro le “soluzioni tampone”
  • Lacrime in volo – I familiari dei piloti americani caduti sul Piave sono venuti dagli Usa per ricordarli
  • Dove abita l’allegria –  Il Gruppo Giovani (under 30) di Revine sorride alla vita
Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA