Il Quindicinale n. 886
In questo numero:
CHIAMATEMI PURE "IL BAFFO"
Se volete potete continuare a chiamarlo “il Baffo” (tanto è sicuro che i baffi non se li taglierà mai). Se volete potete continuare a considerarlo “il sindaco di Vittorio Veneto”, ma lui, Toni Da Re, da qualche giorno è soprattutto e soltanto il segretario nazionale della Liga Veneta – Lega Nord.
DALLA MARCA
- 
Popolazione che scende e sale. E invecchia (e divorzia) – Analisi sui dati demografici e sulle famiglie su tre dei comuni più grandi della Marca
 - 
“Agroalimentare a rischio mafia anche qui” – Nuova lista redatta da Coldiretti dei prodotti tarocchi scovati nei mercati mondiali
 
VITTORIO VENETO E VITTORIESE
- 
Gli immobili militari? Se ne parla! (dice il comune) – Tempi giurassici per riconvertire le strutture dell’esercito. Ma Tonon è soddisfatto
 - 
Niente Sprar, “Fallimento programmato e voluto” – Le cooperative non rispondono al bando e Vittorio Veneto rinuncia all’accoglienza diffusa
 - 
Un po’ come Kurt Cobain – Francesca Naibo, chitarrista vittoriese, ha scelto di vivere, suonare e perfezionarsi a Berna.
 
CONEGLIANO E CONEGLIANESE
- 
La maratona degli abbracci! – Conto alla rovescia per la corsa del Cima. Con tanti campioni
 - 
Econ: tutti assolti – Nessun responsabile per il buco da quasi un milione e mezzo di euro
 - 
Zoppas Arena: nuovo pasticcio – L’arena più “sfigata” della città torna sulle spalle del comune
 
QUARTIER DEL PIAVE
- 
Crisi di giunta a Pieve di Soligo – Tre assessori lasciano la maggioranza. Il sindaco Soldan tira dritto
 - 
Allarme nutrie nei laghi – Il roditore immigrato rischia di far collassare l’ecosistema della Vallata
 - 
Il Molinetto va in tribunale – La famiglia Stella chiede risarcimento a Comune e Pro Loco
 
FOCUS & INSERTI
- 
FOCUS ORSAGO
 - 
SALUTE & BENESSERE
 
