Il Quindicinale n. 921
Anno XXXVI n° 17 / 5 ottobre 2017
		In questo numero:
B COME BULLO. O BALORDO
La scuola è iniziata. E il bullismo resta una problematica diffusa. Prioritaria anche per il ministro dell’istruzione Fedeli. In questo approfondimento la storia di “Giovanni”, bullizzato alle medie. E le istruzioni anti-bullismo di Alessandra Lorenzi. Che combatte – anche con il web – pregiudizi e prepotenze. Sicura che si possono vincere. A costo zero
Indice
Due ragazzini su tre bullizzati
La scuola è iniziata. E il bullismo resta una problematica diffusa. Prioritaria anche per il ministro dell’istruzione Fedeli
DALLA MARCA
- Cansiglio in sciopero. Della fame – Molte adesioni all’iniziativa de Savorgnani-Boato. Ma la vendita dell’hotel San Marco resta di attualità. E incerto il futuro
 - L'Home Festival? – Porta soldi
 
VITTORIO VENETO E VITTORIESE
- Sfrattati da un traforo – Gli abitanti di Borghel fuori dalle loro case da un anno. Senza futuro, per il momento. Perché Anas – dicono – di certo non comprerà ciò che abbiamo dovuto lasciare
 - Punto nascite riaperto – Zaia: “Parti fissati a 500 per tenerlo aperto? Non ci pensiamo nemmeno di seguire le indicazioni del Ministero”
 - Cesana – Comune: l’asilo è salvo – L’emendamento proposto dal consigliere Botteon rende inagibile l’accordo
 
CONEGLIANO E CONEGLIANESE
- Giorni difficili nel comune – Il sindaco Fabio Chies accusato di “passi falsi”. Ma forse si tratta di prendere il via. Nonostante le polemiche
 - Spese a perdere in Corte delle Rose – A che è servito il progetto (e i soldi) ‘Cardillo’? Finora a nulla, pare. Tra scetticismo e serrande abbassate, è tutto da rifare
 - Marras: chi era costui? – L’ex caserma, in piazza San Martino, da 10 anni entra ed esce dai bilanci comunali. Gianelloni la propone come nuova biblioteca. Ma prima degli scaffali, sarebbe meglio arrivare al tetto
 
QUARTIER DEL PIAVE
- Giallo-prosecco – In attesa del film ‘Finché c’è prosecco c’è speranza’, tratto dal libro di Ervas, due chiacchiere con regista e sceneggiatore di un giallo girato a Valdobbiadene
 - Cittadini e servizi per la salute – Preoccupazioni e confronti sugli ambulatori dell’Ulss 2. Il sindaco tranquillizza
 - Il marrone sta bene – I castagni di Combai si sono ripresi. Raccolto stimato: 800 quintali di marroni. Gran parte protagonisti della festa
 
FOCUS & INSERTI
- FOCUS: FREGONA
 - FOCUS: SARMEDE
 - INSERTO: SALUTE&BENESSERE
 

