Il Quindicinale n. 1092


Anno XLIV n° 12 / 10 luglio 2025

In questo numero:

La nostra vita? Quasi un film di Ken Loach

Alan Spenjack, Victor Rupik e Renzo Spadon si sono incontrati solo recentemente, ma il legame tra le loro famiglie va indietro nel tempo fino al secondo dopoguerra: loro sono i figli delle filandine vittoriesi che tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Sessanta furono inviate oltremanica a insegnare il mestiere della filatura nelle aziende tessili delle West Midlands.

È trascorso un anno dall’elezione a sindaco di Mirella Balliana, prima donna a ricoprire a Vittorio Veneto questo incarico. E l’entusiasmo – confida – è sempre quello del primo giorno, con l’impegno di poter fare cose positive per la nostra città. La nostra intervista.

“O tutto o niente!”, il motto che Dina Orsi aveva fatto proprio, è anche il titolo che Caterina Riccomini ha scelto per lo spettacolo teatrale che ha scritto, diretto e interpretato per riscoprire la figura di questa coneglianese che tutti associano all’auditorium di Parè ma che in realtà è sconosciuta ai più. ma chi era Dina Orsi?

“Mamma, mi prendi un pappagallo?” sembra una semplice richiesta, ma che può stravolgere l’intero sistema familiare. Ne sa qualcosa Tulio Miguel Marques Sales, brasiliano ma residente in Italia dall’età di 13 anni, che ha deciso di prendere due pappagalli Ara chloroptera facendo una scelta ben ponderata.

Indice

“Vittorio Veneto – West Midlands. Andata e ritorno”

Alan possiede le uniche due automobili con guida a destra del Vittoriese, Victor racconta di essere stato il primo hippy comparso a Fregona verso la metà degli anni Sessanta, Renzo non riesce proprio a perdere il suo sarcasmo british nonostante il timore di essere frainteso: nessuno di loro ha sangue inglese nelle vene, ma da quando hanno deciso di trasferirsi a Vittorio Veneto hanno indubbiamente portato un po’ della Terra d’Albione in cui sono nati e cresciuti.

 

DALLA MARCA

  • L’agricoltura trevigiana è (più) giovane – La Marca trevigiana vanta 835 delle 3.601 aziende venete under 35

 

VITTORIO VENETO E VITTORIESE

  • “Poseremo la prima pietra della nuova piscina” – Primo anno da sindaco per Mirella Balliana. Guardando avanti

  • Otto mesi per una raccomandata – La testimonianza di una vittoriese: la busta era stata spedita il 16 ottobre

  • La salita a Sant’Augusta, tra manutenzione e polemiche – Il sentiero di Sant’Augusta è al centro di un acceso dibattito che coinvolge amministrazione comunale, gruppi politici e cittadini

 

CONEGLIANO E CONEGLIANESE

  • Chi era Dina Orsi? – Una figura fondamentale per l’impegno sociale e la cultura a Conegliano, tanto che ha avuto un ruolo di primo piano nella creazione della sede locale della Nostra Famiglia, dell’Oasi di Santa Chiara e persino della biblioteca civica. Eppure quella domanda continuano a farla in tanti, così ci ha pensato lo spettacolo teatrale “O tutto o niente! Le vite di Dina Orsi”a dare una risposta

  • Chilometri di solidarietà – Una raccolta fondi per garantire la continuità delle cure

  • “Condividi et ìmpara” – Atpico, la Biblioteca degli oggetti, compie due anni e traccia un bilancio altamente positivo, con importanti obbiettivi raggiunti

 

QUARTIER DEL PIAVE

  • Flora e Aki nel cielo di Pieve – I pappagalli di Tulio colorano il comune pievigino e difendono il loro amico umano (anche dalla fidanzata)

  • Muri a secco da salvare – Grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane

  • I laghi di Revine e Tarzo saranno ossigenati – Da Roma 150mila euro per dare avvio all’atteso intervento

Se non vuoi perdere nessun numero
ABBONATI ORA